Come creare contenuti di qualità per il web - Nelson Ferrigno
37
post-template-default,single,single-post,postid-37,single-format-image,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Come creare contenuti di qualità per il web

Creare contenuti di qualità migliorerà i rapporti con i tuoi clienti potenziali e già acquisiti.

Come creare contenuti di qualità per il web

Da quando l’attenzione del pubblico si è spostata quasi esclusivamente sui social network, è cambiato l’approccio comunicativo. La pubblicità “classica” così come l’abbiamo sempre vista è nettamente diminuita. L’obiettivo di qualsiasi business ora è quello di creare contenuti di qualità che coinvolgano le persone! Può sembrare un compito semplice ma richiede impegno per trovare costantemente nuovi spunti e idee che interessino il pubblico. Scopriamo alcuni modi in cui puoi realizzare una comunicazione efficace per il tuo target!

 

Creare contenuti di qualità non dipende dal business

Perché non c’è relazione tra la tua attività e la qualità dei tuoi contenuti? Perché, qualunque sia il tuo business, hai un pubblico a cui interessano delle cose. Devi soltanto chiederti quali sono le informazioni che i tuoi clienti potenziali ricercano! Ragionando sui loro bisogni e sui loro obiettivi, potrai realizzare materiale utile che li spinga a seguirti e avere fiducia nel tuo brand. Siamo naturalmente portati a credere che chi vende un prodotto (ad esempio abbigliamento) abbia qualcosa in più da dire sul web; in realtà qualsiasi attività commerciale può offrire al suo bacino di utenti informazioni interessanti.

 

Serve un piano d’azione

Quanto più il tuo business è specializzato in prodotti o servizi di nicchia tanto più avrai bisogno di una strategia per essere coerente nella tua comunicazione. Avere un piano editoriale è fondamentale per trasmettere al meglio i tuoi valori aziendali e migliorare la brand awareness. Ricordati di dare più spazio alle informazioni utili che alla pubblicità: diversi studi ed esperimenti hanno riscontrato l’efficacia del rapporto di 3:1 dove 3 sono i contenuti informativi o di engagement e 1 è il contenuto pubblicitario.

 

Utilizza strumenti multimediali

Direi che tutte le statistiche e gli studi mostrano quanto sia superiore l’engagement quando un post sui social o un articolo includono contenuti multimediali. Per creare contenuti di qualità devi sfruttare il potenziale di questi strumenti! Qualche esempio? Potresti realizzare un’infografica per spiegare concetti utili per il pubblico. Oppure potresti registrare un video che mostra come utilizzare un tuo prodotto. E non dimenticarti di scattare fotografie del backstage o della vita nella tua azienda!

Video e fotografie ti aiuteranno a costruire un rapporto con i tuoi clienti, potenziali e già acquisiti. Mostragli i core values del tuo brand partendo dalla vita al suo interno, dall’approccio produttivo o dai membri del team. Tutto ciò che può creare interesse e far scattare un’interazione online è perfetto!

 

Impara a utilizzare ogni piattaforma

Ci sono regole e best practices per ogni social network o piattaforma. Il loro scopo è permetterti di aumentare il più possibile l’interazione e l’efficacia dei tuoi interventi quindi imparale! Ci sono cose che funzionano bene su Instagram ma non su Twitter, tanto per farti un esempio. Questo perché gli utenti si aspettano da ogni social un certo tipo di post e devi semplicemente restare in linea con queste aspettative. Puoi sfruttare alcune funzionalità a tuo vantaggio, come l’upload diretto di video su Facebook senza bisogno di link a piattaforme come YouTube.

Creare contenuti di qualità può sembrare tempo sprecato ora che molti social network stanno spingendo sulla “volatilità” degli interventi (pensa, ad esempio, alle Storie di Instagram). In realtà devi semplicemente ricordarti che ci sono strumenti per l’interazione istantanea e strumenti per postare materiale che duri. La sezione News o Blog del tuo sito è il posto giusto per pubblicare articoli utili, le storie di Instagram o i video in diretta sono un ottimo modo per creare engagement istantaneo su qualcosa come un evento a cui stai partecipando.

 

L’obiettivo finale

A seconda di qual è la tua attività, sicuramente vuoi vendere un prodotto o un servizio. Hai assolutamente ragione! Ma il tuo obiettivo finale, quando ti impegni per creare contenuti di qualità, deve essere quello di creare un rapporto tra te e il tuo pubblico. Fare questo significa dare ai tuoi clienti potenziali e acquisiti un punto di riferimento, una vera e propria autorità nel settore in cui operi. Ed è naturale che quando avranno bisogno si rivolgeranno al brand di cui si fidano: il tuo! Risultato? Conversioni maggiori dei lead e clienti sempre più fidelizzati.

 

Che ne pensi? Ci sono strategie e strumenti che utilizzi per creare contenuti di qualità? Scrivi nei commenti! E, se hai bisogno di una consulenza per la tua comunicazione, non esitare a contattarmi.

Al prossimo articolo!

SCARICA LA CHECKLIST SEO GRATUITA
I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )
Scopri i 5 modi per migliorare l'indicizzazione degli articoli e delle pagine del tuo sito web! Scarica ora la tua checklist SEO gratuita.
We hate spam. Your email address will not be sold or shared with anyone else.
No Comments

Post A Comment

2 × 5 =