Quando postare sui social network - Nelson Ferrigno
41
post-template-default,single,single-post,postid-41,single-format-image,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Quando postare sui social network

Scopri alcuni consigli su quando postare sui social per avere i migliori risultati.

Quando postare sui social network

Prima o poi, anche tu ti sarai chiesto quando postare sui social network per avere i risultati migliori. Spendi tempo, soldi (forse) e impegno per produrre contenuti ma quando li pubblichi noti poco interesse? La mancanza di contenuti di qualità potrebbe essere il problema ma potresti anche aver scelto il momento sbagliato per pubblicarli! Partendo dal presupposto di avere del materiale valido, vediamo quando postarlo sulle principali piattaforme.

 

“Quando postare sui social” dipende dal tuo business

Speravi di trovare una lista di giorni e orari in cui pubblicare? L’avrai, non preoccuparti! Ma ricordati che sul web troverai centinaia di pagine, video, immagini e infografiche sull’argomento: ogni fonte garantirà di essere l’unica depositaria della verità assoluta e probabilmente discorderà dalle altre. Questo significa forse che non c’è un momento giusto per pubblicare? In parte è così.

Puoi creare un piano editoriale che includa quando postare sui social partendo dai dati che sto per indicarti. Prenditi un mese di tempo per monitorare ciò che succede, poi comincia a valutare quando il tuo pubblico interagisce in realtà. Oltre a indicarti le informazioni che ho ricavato dalle mie ricerche, farò un paragone con i dati reali dei miei account. Dopo un periodo di prova, potrai modificare il tuo calendario per adattarlo alle reali abitudini del tuo pubblico!

 

Facebook

Secondo diversi studi, la fascia oraria migliore per pubblicare su Facebook è tra le 12 e le 15 o tra le 13 e le 16. Il giorno che fa registrare l’efficacia massima è il mercoledì mentre nei week end è meglio stringere l’orario intorno al pranzo, evitando assolutamente le prime ore della mattina o quelle della sera. Se dovessi dirti quando postare sui social, utilizzando i dati del mio pubblico, ti direi qualcosa di simile. Ho riscontrato che il mercoledì è un’ottima giornata sia per le visualizzazioni che per le interazioni! Ma anche lunedì e venerdì noto buoni risultati. Ho visto propagarsi l’effetto di alcuni post anche nel week end ma non in modo notevole.

 

Instagram

Sembra che per Instagram i giorni migliori siano mercoledì e giovedì, tra le 14 e le 17. Da evitare la prima mattina e l’uscita dal lavoro! Nel mio caso le cose sono leggermente diverse: i miei follower sono connessi principalmente lunedì, martedì e mercoledì, con martedì come giorno migliore. La fascia oraria preferita è quella che va dalle 12 alle 17 ma noto molto interesse anche dopo cena. Dunque puoi vedere quanto postare sui social dipenda dal tipo di pubblico che abbiamo.

 

LinkedIn

LinkedIn è una piattaforma che contiene utenti solitamente più “specializzati” di quelli presenti su altri social network. Questo potrebbe significare una maggiore libertà di accesso a Internet durante le attività o orari lavorativi più flessibili. In ogni caso, diverse ricerche dicono che martedì e giovedì sono i giorni ideal per postare. Sembra che il lunedì e il venerdì registrino un calo importante di interesse soprattutto intorno alle 10 e alle 18. Piccola riflessione psicologica: non è forse vero che le 10 di lunedì e le 18 di venerdì sono circa le prime e le ultime ore di lavoro della settimana, non esattamente i momenti migliori per interagire con un individuo? Anche queste sono cose a cui pensare mentre si valuta quando postare sui social.

 

Twitter

Anche se Twitter non è il social network più apprezzato in Italia, è il caso di prenderlo in considerazione. Soprattutto se il tuo target è all’estero! Ovviamente in questo caso è bene prendere in considerazione le differenze di fuso orario ma vediamo cosa dicono le statistiche. Sembra che lunedì e giovedì siano i giorni da preferire, soprattutto intorno alle 15 ma anche alla mattina. Twitter è un social che non lavora molto alla sera, dunque astieniti dal cinguettare dopo le 20. Se ci pensi, per far coincidere un tweet con due time zones molto diverse, potresti postare intorno alle 15 per coincidere magari con la mattina dei potenziali interlocutori.

 

 

Ora che abbiamo dato un’occhiata a quando postare sui social, il mio consiglio è di cominciare a provare e poi valutare i risultati. Fatto il test, modifica giorni e orari per adattarli al tuo target: in breve tempo vedrai aumentare non solo le visualizzazioni ma anche le interazioni! Se hai bisogno di consigli, non esitare a scrivere nei commenti o a contattarmi!

Al prossimo articolo!

SCARICA LA CHECKLIST SEO GRATUITA
I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )
Scopri i 5 modi per migliorare l'indicizzazione degli articoli e delle pagine del tuo sito web! Scarica ora la tua checklist SEO gratuita.
We hate spam. Your email address will not be sold or shared with anyone else.
No Comments

Post A Comment

cinque × cinque =